I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sul tuo computer o dispositivo mobile ogni volta che visiti un sito web. Essi vengono utilizzati per migliorare la tua esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito.
Utilizziamo i cookie per diverse finalità, come ad esempio:
Esistono diverse categorie di cookie, che vengono utilizzate per scopi diversi:
Cookie tecnici: sono essenziali per il funzionamento del sito e per consentirti di navigare e utilizzare le sue funzionalità. Ad esempio, questi cookie ti consentono di accedere alle aree protette del sito.
Cookie di personalizzazione: servono a personalizzare il contenuto del sito in base alle tue preferenze, come ad esempio la lingua o la regione.
Cookie di analisi: vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte degli utenti, come ad esempio le pagine visitate e il tempo trascorso sul sito. Queste informazioni vengono utilizzate per analizzare il traffico e per migliorare l’utilizzo del sito.
Cookie di profilazione: vengono utilizzati per creare profili degli utenti e mostrare loro contenuti personalizzati e pubblicità mirata.
In conformità con la legge svizzera sulla protezione dei dati (LPD), chiediamo il tuo consenso per l’utilizzo dei cookie di profilazione e di terze parti. Se decidi di acconsentire, i cookie verranno installati e utilizzati. Se invece preferisci non acconsentire, i cookie di profilazione e di terze parti non verranno installati e utilizzati.
Puoi gestire le preferenze relative ai cookie direttamente dal tuo browser, scegliendo di abilitare o disabilitare i singoli cookie o tutti i cookie. La maggior parte dei browser consente di gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni di sicurezza. Tieni presente che, se disabiliti i cookie, alcune funzionalità
del sito potrebbero non essere disponibili o potrebbero non funzionare correttamente.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come gestire le tue preferenze, puoi consultare le informazioni fornite dal tuo browser o dalle autorità competenti, come ad esempio il Garante per la protezione dei dati personali in Svizzera (https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home.html).
Inoltre, puoi utilizzare strumenti come il Network Advertising Initiative’s opt-out page (http://optout.networkadvertising.org/) o il Digital Advertising Alliance’s opt-out page (http://optout.aboutads.info/) per gestire le preferenze relative alla pubblicità mirata di terze parti.
Se hai ulteriori domande o dubbi sulla nostra cookie policy, non esitare a contattarci. Saremo lieti di fornirti ulteriori informazioni e chiarimenti.
Utilizziamo Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”), per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito da parte degli utenti. Le informazioni raccolte da Google Analytics vengono utilizzate per creare report sulle attività del sito. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il tuo indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google.
Puoi rifiutare l’utilizzo dei cookie selezionando l’impostazione appropriata sul tuo browser, ma tieni presente che se lo fai potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del nostro sito. Utilizzando il nostro sito, acconsenti al trattamento dei tuoi dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei dati da parte di Google e sui tuoi diritti in merito, puoi consultare la privacy policy di Google al seguente indirizzo: https://policies.google.com/privacy
Inoltre, puoi utilizzare lo strumento di disattivazione di Google Analytics fornito da Google al seguente indirizzo: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout. Questo strumento ti consente di disattivare l’utilizzo dei tuoi dati da parte di Google Analytics su tutti i siti web.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come gestire le tue preferenze, puoi consultare le informazioni fornite dal tuo browser o dalle autorità competenti, come ad esempio il Garante per la protezione dei dati personali in Svizzera (https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/it/home.html).