Sedile e schienale anatomici con bordi arrotondati, realizzati in pannello multistrato di faggio, a bassa emissione di formaldeide classe E1, di spessore mm 10, assemblati mediante incastri e incollati con colle viniliche alla struttura e verniciati al naturale. Struttura in legno massello di faggio, con montanti a sezione tonda Ø mm. 35 e verniciati al naturale. Tutti gli spazi accessibili hanno una dimensione inferiore a mm 8 per impedire l’inserimento delle dita. Assemblaggio della seduta mediante incastri e colle viniliche. Verniciatura di tutte le parti in legno mediante l’uso di vernice all’acqua atossica corrispondente alla normativa europea EN 71 – 3 (Sicurezza dei giocattoli – Migrazione di certi elementi) in quanto priva di metalli pesanti. Vernice dotata di buona resistenza chimica, durezza, trasparenza e resistenza alla termoplasticità e con valori medio-alti di resistenza all’abrasione.
Il prodotto deve essere correttamente utilizzato per l’uso specifico per il quale è stato progettato. E’ un prodotto da utilizzare esclusivamente all’interno. USO IMPROPRIO: Modifiche strutturali e/o manomissioni al prodotto. Non appoggiare oggetti caldi.
Durante l’uso pulire regolarmente le parti utilizzando esclusivamente panni morbidi e leggermente inumiditi, acqua e sapone neutro. NON USARE PRODOTTI ABRASIVI E CORROSIVI. Non usare sostanze abrasive e graffianti per la regolare pulizia (polvere abrasiva, pagliette). Non usare detergenti contenenti forti acidi o sali fortemente acidi, ad esempio decalcificanti a base di acido formico e di acido aminosolfatico, pulitori per scarichi, acido cloridrico, sostanze pulitrici per argento, detergenti per forno.
Verificare, periodicamente, il corretto fissaggio delle varie parti assemblate. Asportare tempestivamente liquidi o altre sostanze con un panno morbido o una spugna.